30 agosto 2017

Yu-Gi-Oh! VRAINS Episodio 16 - Infiltrazione! La fortezza digitale della SOL




In questo episodio inzia il nuovo Mini-Arco di infiltrazione del computer centrale della SOL! Non tutto è quello che sembra e ci sono un paio di idee innovative... non manca ovviamente il classico duello. Attenzione agli SPOILER però se vi connettete!


28 agosto 2017

Skyrim Roleplay Edition - Capitolo V

Dopo una settimana di pausa dovuti a miei problemi personali e lavorativi torna Skyrim Roleplay Edition! A causa delle pressanti "attenzioni" di Lydia (vedi capitolo capitolo bonus 4.5) il nostro "eroe" si è deciso a lasciare Whiterun nottetempo per raggiungere la città di Windhelm, con un duplice scopo: avere maggiori informazioni sul potere della "Voce" e sui "Graybeards" dallo Jarl di Windhelm, Ulfric, uno dei pochi uomini che ha studiato presso di loro questa antica arte e trovare una nuova città dove stabilirsi, una dove il nostro "Dragonborn" non sia poi così conosciuto.



25 agosto 2017

Yu-Gi-Oh! VRAINS Episodio 15 - Gli Altergeist che si nascondono nell'oscurità




Anche in questo episodio continua il "nuovo corso" del VRAINS con la conclusione del duello tra Ghost Girl e Playmaker. Alzi la mano chi ha creduto anche per un solo secondo che il duello sarebbe finito come sembrava dallo scorso episodio? 
Se sei uno di quelli che l'ha alzata... benvenuto in Yu-Gi-Oh ed abituati a simili fake-out. 
Ogni 3 episodi ce ne sarà uno. 
Per tutti gli altri... continuate a leggere e, come al solito, attenti agli SPOILERS


23 agosto 2017

La Critica della Ragion Veduta 2 - Marvel/Netflix The Defenders

Alla Difesa della Mediocrità
Già dal titolo si può intuire la mia opinione sull’ultimo lavoro di casa Netflix sui personaggi Marvel, il mega crossover intitolato “The Defenders”. Eviterò di confrontare i vari personaggi e la serie in se con le diversificate incarnazione fumettistiche e mi incentrerò esclusivamente sul prodotto cinematografico (evitando classici lamenti sulla mancanza di personaggi/attori dei film, per ovvi motivi): in questa prima parte parlerò delle serie che hanno portato a questo "I Difensori” e darò una mia opinione generale più esaustiva sulla serie in se, non ci saranno spoiler per “The Defenders” ma saranno presenti spoiler per le altre serie Marvel/Netflix ovvero “Daredevil” (1 e 2), “Jessica Jones”, “Luke Cage” e “Iron Fist”.

Riassunto delle Puntate Precedenti
Daredevil
La storia di un avvocato cieco con il superpotere di non essere cieco e l'unico, tra i Difensori, ad avere un'identità segreta (e solo perché così prende la pensione d'invalidità). In gioventù è stato addestrato addestrato da un maestro cieco ed è innamorato di una sexy assassina che muore mentre combattono una setta segreta di ninja (The Hand) il cui scopo è scavare un buco sotto New York. Tale setta, avendo il potere di riportare in vita i morti, decide di sfruttarlo sulla ragazza del nostro baldo supereroe, nota in certi ambienti con il nome d'arte da pornostar nigeriana “Black Sky”, per averla al loro servizio. Quelle che vi ho elencato sono le parti peggiori della serie, ma guardatevi lo stesso entrambe le stagioni che meritano comunque.

Jessica Jones
Investigatrice privata dotata di superpoteri quali la superforza, il superfegato ed il superculo (entrambi nel senso anatomico del termine); poteri dei quali non ci scorderemo mai grazie ad oculate inquadrature dei registi. Ai fini dei Difensori non è necessario guardare Jessica Jones, ma voi guardatelo lo stesso che per una volta c’è un cattivo fatto bene.

Luke Cage
Rapper di buon cuore dotato di superpoteri quasi la superforza, la pelle indistruttibile e modi di dire estremamente datati. La sua caratterizzazione si restringe al fatto che è nero, anzi diciamo afroamericano se no dicono che sono razzista. Nonostante la sua trama non servi a nulla per i Difensori se vi è piaciuta la sua apparizione in “Jessica Jones” guardatelo pure. Vi avviso che è pieno di cliché. E che dovresti fermarvi alla prima metà.

Iron Fist
Nonostante sia più bianco del latte è la pecora nera delle serie Netflix. Danny Rand si è addestrato tutta la vita per combattere “The Hand” ed ha acquisito il potere dell’ “Iron Fist” che gli da il superpotere della superforza (si, sono un po’ ridondanti) quando gli si illumina la mano. Tipo pupazzetto che avevamo da bambini senza contare che i suoi poteri vanno e vengono in base alla glicemia dello scrittore e che guadagna o perde poteri a caso. Tendenza che viene conservata in questo “The Defenders”. A parte il fatto che combatta la Mano assieme ad una sexy samurai e che sia un miliardario non vi serve sapere altro di Iron Fist. Che potreste guardare solo per le parti in cui non c’è Danny Rand (strano a dirsi ma sono le migliori della serie).

The Defenders
Nonostante ci aspettassimo il confronto finale con la Mano in questa serie devo ammettere che non credevo che la serie potesse mantenersi su un così alto livello di calma piatta con le parti più interessanti che sono quelle rappresentate dai momenti in cui la trama non avanza.
Saggiamente per questo crossover Netflix ha prodotto solo 8 episodi evitando l’eccessiva pesantezza di cui sono state accusate alcune delle precedenti serie che ne avevano ben 13, considerando inoltre che gli unici personaggi nuovi da presentare sono alcuni dei membri della Mano è stata un’ottima scelta. Purtroppo anche in questo caso si nota un’eccessiva lentezza della trama principale e gli stessi Difensori difficilmente riescono ad offrire qualcosa di unico al team, anche a causa della ridondanza dei loro poteri.
C’è da dire che i nodi lasciati aperti dalle precedenti serie vengono al pettine tanto che the defenders può tranquillamente essere considerata come una serie a metà tra tutte le altre serie e la loro successiva stagione (per quelle che verranno prodotte), viene conservata inoltre la contemporaneità tra gli avvenimenti della serie e quella del mondo reale tipica del MCU (quindi The Defenders è ambientato nel 2017 e ci sono riferimenti che rendono evidente questo passaggio del tempo).
Le scene di combattimento non sono un granché e la fotografia è incredibilmente scura, temo per mascherare le capacità degli attori e la presenza di Stuntman. Le uniche carine si hanno verso la fine della serie, una delle quali viene a mio parere rovinata da una infelice scelta di soundtrack (il classico pezzo rap/hip-hop che ormai viene infilato ovunque).
I personaggi vengono comunque gestiti bene, anzi è forse una delle parti migliori della serie, anche se c’è da dire che la gestione dei cattivi lascia un po’ a desiderare (e, come ormai è avvenuto più volte in queste serie, il cattivone cambia nel corso delle puntate e io considero questo un difetto soprattutto in questo caso) nello specifico l’accoppiata Luke Cage / Iron Fist funziona abbastanza bene e piuttosto che due stagioni separate mi aspetto (e spero) che richiamino i fumetti con una serie su entrambi (“Heros for Hire”? “Power Man and Iron Fist”? vedremo).
Nel complesso, nonostante i lati positivi dei protagonisti e delle loro interazioni, la serie pecca pesantemente sull’azione e sui cattivi (specialmente sulla loro gestione) e la trama principale risulta abbastanza debole e manca soprattutto di sentire la potenza di un’organizzazione come La mano, o perlomeno come ci era stata presentata finora, che invece di centinaia di ninja super-addestrati si riduce a pochi personaggi dall’efficacia variabile.
Inoltre uno dei momenti fondamentali della serie, che avvia quasi tutta la trama della seconda parte di serie, avviene off-screen.  E io questo non lo sopporto.
Nel complesso mi sento di consigliarne la visione solo ai fan di queste serie specialmente perché essendo solo 8 episodi richiede un minor impegno rispetto ad una classica serie Netflix/Marvel.

Se avete già visto la serie o non temete SPOILER per la stessa (ci saranno PESANTI SPOILER COMPRESA LA FINE) proseguite pure la lettura altrimenti ci vedremo alla prossima “Critica della Ragion Veduta”.

18 agosto 2017

Yu-Gi-Oh! VRAINS Episodio 14 - L'invito di Ghost Girl


Il primo, vero, episodio del "nuovo arco" di Yu-Gi-Oh! VRAINS, che si caratterizza principalmente per il fatto che è cambiato il direttore dell'anime come si può leggere da questo post sul sito di Ygorganization. Ho quindi deciso di interrompere il binge-watching dei Defenders Marvel/Netflix (massimo per lunedì dovrei riuscire a portarvi qualcosa a riguardo) per portarvi questo breve post che mancherà di contenuti principalmente perché non c'è ancora molto da dire su questo episodio.

Che altro dire se non... continuare a leggere se non temete gli Spoiler?


16 agosto 2017

Skyrim Roleplay Edition - Capitolo Bonus 4.5

Attenzione: Come si può capire dal titolo questo è un Capitolo Bonus di Skyrim Roleplay Edition pertanto è meno curato dei capitoli "standard". 
Nonostante questo ne consiglio la lettura a tutti dato che in questo capitolo inizieremo a scoprire il personaggio di Lydia, il seguace forse più famoso e più usato di tutto il mondo di Skyrim.
Inutile dire che questa versione di Lydia è diversa dal semplice mulo che ci ha donato Bethesda.





Durante la notte ed il mattino successivi, passati a Jorrvaskr con i Compagni, Lydia era rimasta occupata. La donna aveva delle particolari aspettative su come doveva comportarsi un Thane, un eroe del feudo, un nobile per titolo acquisito ed avrebbe cercato di forgiare Ysgran, un selvaggio cacciatore, in un Thane degno da servire.
Il fatto che fosse stato accettato tra i Compagni non le bastava e quindi giunse dal suo “padrone” con diverse richieste da parte dei cittadini del feudo: un Thane era un eroe del popolo e, come tale, doveva aiutare la propria gente ed inoltre, e fu questo a persuadere Ysgran, avrebbe potuto guadagnare diversi Septim con queste imprese. Peccato solo che Lydia avesse già dei programmi su come lui dovesse spendere quel denaro.
Per prima cosa Lydia lo informò che Danica Pure-Spring, la sacerdotessa di Kyne, aveva una richiesta particolarmente importante per lui: si era rifiutata di condividere i propri pensieri con la Housecarl anche se la Nord credeva che si trattasse del Gildergreen, l’albero sacro a Kynareth in rovina al centro della città.
Il nostro cacciatore però non aveva tempo di occuparsene dato che aveva accettato ben tre missioni dal circolo dei Compagni.

[Quest Accettata: Sterminio Animale]
Uccidi l’orso a Greenspring Hollow
[Quest accettata: Raccogli Pellicce]
Consegna ad Aela 5 Pelli di Lupo
[Quest accettata: Pestaggio]
Da una lezione ad Alvor di Riverwood

Lydia lo informò che inoltre doveva raccogliere due taglie per conto dello Jarl e di Proventus, oltre ad un favore personale per un cittadino di Whiterun, Amren. Quest’ultimo, un Redguard, aveva chiesto a Lydia di aiutarlo a recuperare la spada che il padre, un mercenario, usava in gioventù; l’arma era solo una normalissima spada d’acciaio ma aveva per lui un gran valore affettivo.

[Quest Assegnata: Uccidi il Leader dei Banditi]
Uccidi il Leader dei Banditi di Valtheim Towers
[Quest Assegnata: Uccidi il Leader dei Banditi]
Uccidi il Leader dei Banditi di Silent Moons Camp
[Quest Assegnata: La Spada di Amren]
 Recupera la Spada di Amren da Redoran’s Retreat





Lydia si mise subito all’opera e stabilì un itinerario: Redoran’s Retreat, Silent Moons Camp e Greenspring Hollow si trovavano tutti nelle vaste pianure ad ovest di Whiterun, ricche di animali selvatici: in un solo colpo avrebbero potuto completare ben 3 delle imprese di Ysgran, oltre a raccogliere anche le pelli per Aela. Se non fossero riusciti a trovare abbastanza lupi avrebbero potuto cacciarne nei dintorni di Riverwood mentre Ysgran sistemava la faccenda con Alvor per conto di Farkas. Infine sarebbero potuti andare a Valtheim Towers, che si trovavano sulla strada per Windhelm.

Silent Moons Camp
Questi banditi si sono stabiliti all’interno di un’antica rovina Atmoriana (fortunatamente non una tomba come Bleak Falls Barrow) la cui particolarità è la presenza di una strana forgia in cima ad una collina. Una sorta di imitazione economica della Skyforge di Whiterun, idea confermata dai poteri della stessa: se vengono forgiate delle armi quando entrambe le lune la illuminano le armi acquisiranno delle proprietà magiche, durante le notti di luna piena incendieranno i propri nemici.
Gli sforzi che uno deve fare per non dare qualche soldo al buon Farengar Secret-Fire.
Qui Lydia dimostra il proprio valore, combattendo insieme i banditi non hanno avuto alcuna possibilità di resistere. [Quest Completata: Uccidi il Leader dei Banditi]

Greenspring Hollow
Una volta avvistato l’orso, mettendosi in due a crivellarlo di frecce da distante, l’impresa venne compiuta in pochi secondi. Purtroppo il nostro eroe e la sua fedele Housecarl sono giunti troppo tardi per salvare la vita ad un intrepido cacciatore che aveva fatto di questa caverna la propria casa. [Quest Completata: Sterminio Animale]

Redoran’s Retreat
Una piccola grotta divisa in due ambienti. La poca luce naturale avrebbe consentito ai nostri di sfruttare la furtività per uccidere i banditi ma purtroppo Lydia non era in grado di agire con finezza. Fortunatamente c’erano solo tre banditi e sfruttando la Housecarl per attirare i nemici Ysgran è riuscito comunque a colpire dalle ombre. In una cassa vicina ai giacigli dei banditi il nostro trova il bottino dei banditi che comprende anche la spada di Amren, riconosciuta dal grave grado di usura. [Quest Completata: La Spada di Amren]

Riverwood
Durante la strada per Riverwood Ysgran e Lydia riescono a cacciare gli ultimi lupi mancanti [Quest Completata: Raccogli Pellicce]. Una volta informato il fabbro del motivo che lo ha spinto a tornare a Riverwood lui ed Ysgran risolvono la situazione prendendosi a pugni (ovviamente dopo aver ordinato a Lydia di non intervenire). Nonostante la mole del fabbro Ysgran è più allenato dato che si è preparato lottando con quel gigante di Farkas. [Quest Completata: Pestaggio]

Valtheim Towers
Sono due torri, una per sponda del fiume, unite da un ponte di pietra sul fiume stesso a cui si può accedere solo attraverso le torri stesse. Le dimensioni ristrette delle stanze e dei corridoi aiutano i nostri in inferiorità numerica e dalla cima della prima torre è uno scherzo per un buon tiratore come Ysgran far secchi i banditi sull’altra sponda del fiume (eccezion fatta per il capo dei banditi che indossa un’armatura pesante). Tuttavia il capo, preso dall’ira, cerca di assalire i nostri attraversando il ponte sul fiume, dove può venire bersagliato facilmente dalle frecce di Ysgran che lo distraggono dall’esperto assalto della Housecarl. [Quest Completata: Uccidi il Leader dei Banditi (2)]

Ritorno a Whiterun e Breezehome
Tornati a Whiterun Lydia si offre di occuparsi lei di consegnare la spada ad Amren e di riscuotere le taglie dall’amministratore di Whiterun, mentre Ysgran potrà rilassarsi a Jorrvaskr dopo aver informato i due membri del Circolo dei suoi successi.
Sfortunatamente per il nostro si trattava di tutto un piano dell’astuta Lydia: ricevute le ricompense per le missioni e dopo aver venduto il bottino dei banditi ha speso tutti i Septim guadagnati per acquistare la casa di Breezehome dall’Amministratore. Nonostante lo abbia fatto in buona fede (un Thane deve possedere una proprietà nella capitale del Feudo per veder riconosciuto il proprio status) Ysgran non apprezzò che la Housecarl spese tutti i soldi guadagnati faticosamente dopo aver compiuto svariate imprese nelle quali non voleva neppure imbarcarsi. Ed il fatto che Breezehome fosse una catapecchia da ristrutturare non contruibuì a calmare i bollenti spiriti del cacciatore.

Dopo essersi coricato nella sua nuova casa, con Lydia che dormiva nella stanza degli ospiti, rifletté sul da farsi. Non poteva continuare a vivere così, succube di quella donna, per cui prese una decisione: avrebbe lasciato Whiterun nella notte dirigendosi a Windhelm. Forse era avvenuto il momento di parlare con Ulfric Stormcloak. Una volta ottenuto un rifugio in quella città avrebbe potuto continuare con il suo piano originario: andare a Riften e fare una fortuna rubando per la Gilda dei Ladri.



Skyrim Roleplay Edition continuerà lunedì prossimo con il capitolo V dove il nostro eroe vivrà in prima persona l'ospitalità di Windhelm

14 agosto 2017

Skyrim Roleplay Edition - Capitolo IV

Dove finalmente Ysgran il cacciatore affronta la rovina di Bleak Falls Barrow.
Ed ha una brutta sorpresa una volta tornato a Whiterun...
Vi ricordo che tra il capitolo III ed il capitolo IV c'è stato il capitolo 3.5: per quanto non necessario per la comprensione della storia comprende alcune missioni secondarie.





13 agosto 2017

La Critica della Ragion Veduta 1: DuckTales - Vecchio VS Nuovo

Purtroppo non sono riuscito a fare un “Vintage Spotting” sulla vecchia serie di Ducktales prima dell’uscita del pilota della nuova serie ma, come insegnerebbe il buon Paperon de'Paperoni, bisogna sfruttare anche le cose negative per far più soldi.
Ok, non ci farò soldi ma l’insegnamento resta comunque valido.
Da quando è stata annunciata la nuova serie di Ducktales, ennesimo remake della moderna industria dell’intrattenimento, ha suscitato non pochi dubbi nella fanbase del fumetto disney, specialmente per lo stile di disegno della stessa che si distacca fortemente da quello della serie precedente, molto simile ai classici fumetti, optando per uno stile più moderno e schematico.
Partendo dal nuovo pilot della serie cercherò di confrontarlo con la vecchia serie (focalizzandomi soprattutto sul vecchio “episodio pilota”) per cercare di vedere se i timori dei puristi siano o meno fondati.
Se temete gli spoiler non temete: verrete avvisati quando ci saranno e potrete facilmente interrompere la lettura ma prima di cominciare ecco una breve e personale raccomandazione.




L’Abstratto della Ragion Breve



Il pilota di questo “Ducktales 2017” è un prodotto di ottima fattura che consiglio caldamente di vedere sia agli amanti della vecchia serie o del fumetto disney che ai “neofiti”: i riferimenti alle vecchie storie sono presenti ma non pesanti e sono accuratamente contestualizzati, il disegno è pulito e le animazioni sono fluide e ben curate. La storia è un’ottima introduzione all’universo dei paperi, ai personaggi e allo stile avventuroso dei “duck tales” e la visione lascia soddisfatti e contenti, con un colpo di scena che lascerà di stucco i fan dei fumetti e che lascia intravedere il mistero del passato avventuroso di Paperone e Paperino. Non mancano ovviamente le gag divertenti, dai giochi di parole allo slapstick il tutto con un piccolo ricordo dei vecchi cartoni di “Paperino Arrabbiato”.

L’unico vero problema è l’elevata difficoltà della visione di una versione inglese senza sottotitoli: come tutte le sue versioni animate la voce di Donald Duck/Paperino è praticamente incomprensibile, soprattutto per chi non mastica l’inglese, ed i vari accenti dei personaggi possono rendere difficile comprendere tutte le parole alla prima visione per chi non è abituato a fruire i propri media in inglese; se a questo aggiungiamo le diversità dei nomi di luoghi, personaggi ed elementi tra le due lingue si capisce facilmente come soltanto chi ha una buona conoscenza non solo della lingua inglese parlata ma anche e soprattutto dell’universo paperesco d’Oltre-Atlantico riesca a seguire la storia. 
Non temete però, sono sicuro che una versione sottotitolata o addirittura doppiata nella nostra lingua sarà presto disponibile.



Da questo punto saranno presenti SPOILER
Woo-Hoo!


12 agosto 2017

Yu-Gi-Oh! VRAINS Episodio 13 - Il record della feroce battaglia

Un episodio che è una semplice scusa per fare un clip-show, ovvero un episodio che è composto principalmente da spezzoni tratti dagli episodi precedenti.
Ottimo per chi non ha mai visto un episodio di Yu-Gi-Oh VRAINS, semplicemente un setup per il prossimo episodio (e sexy immagini di ghost girl) per tutti gli altri.
Se volete saltare questo post ed episodio beh... ci rivediamo settimana prossima (quasi sicuramente il post sul prossimo episodio del VRAINS uscirà venerdì 18)

9 agosto 2017

Skyrim Roleplay Edition - Capitolo Bonus 3.5

Attenzione: come si può capire dalla sua numerazione (.5) e dalla mancanza di un titolo questo post è un capitolo bonus di "Skyrim Roleplay Edition".
I capitoli bonus contegono principalmente sidequests ed esplorazione: la storia di Ysgran non avanzerà e questi capitoli sono privi del roleplay che caratterizza i capitoli principali della serie oltre ad essere più brevi e meno curati.




Dopo essersi allenato nelle abilità di combattimento con i vari Compagni Ysgran riceve la sua prima missione per la gilda di guerrieri da Aela: dovrà uccidere un lupo che nottetempo si è infiltrato nella casa di una cittadina di Whiterun, Ysolda. [Quest: Sterminio Animale]

Ucciso facilmente l'animale Ysgran si ritrova a parlare con Ysolda, una giovane ma ambiziosa Nord, una delle poche a fare affari con le carovane di Khajiit e che non condivide i pregiudizi degli altri abitanti di Skyrim su di loro. Un membro della carovana le ha chiesto di procurargli una zanna di mammoth, richiesta che Ysolda fa ad Ysgran che accetta di occuparsene. [Quest: Doni Rari – Zanna di Mammoth]
Tornato a Jorrvaskr Ysgran impara qualcosa sui mammoth da Aela: sono animali che vengono usati dai Giganti in modo simile alle mucche per ricavarne latte e formaggi. La cacciatrice ipotizza che il Gigante affrontato assieme ad Ysgran e agli altri Compagni il giorno prima stesse cercando il proprio mammoth, probabilmente ucciso da dei cacciatori di frodo dato il gran valore delle zanne di mammoth (avendo un rapporto di reciproco rispetto con i Giganti i Nord solitamente non cacciano i Mammoth).
Ricevute da Aela le indicazioni per un vicino accampamento di giganti, ad ovest di Whiterun, Ysgran lascia la città per dirigersi verso Bleakwind Basin.
I giganti purtroppo non sono molto comunicativi ma Ysgran è un ottimo cacciatore e rintraccia le trappole dei bracconieri (delle fosse con diversi spuntoni acuminati) e deduce che hanno trovato rifugio nell'accampamento di Halted Stream Camp.
Passando dalle montagne si libera facilmente dei briganti di guardia e nota le diverse carcasse di Mammoth. Si inoltra quindi all'interno della vicina miniera di ferro, il vero rifugio dei bracconieri.
Individuata (ed uccisa) una guardia dei banditi che stava raccogliendo del minerale Ysgran trova diverse zanne. Si inoltre nelle profondità della miniera e con abilità e fortuna riesce ad uccidere gli ultimi tre banditi rimasti.

Su un tavolo rinviene un libro di incantesimi che contiene una magia incredibilmente utile: "Trasmutare Minerali". Leggendolo apprende questo incantesimo ed il suo utilizzo: può trasformare il ferro in argento o oro. Trovandosi in una miniera di ferro abbandonata coglie l'occasione e raccoglie svariati pezzi del minerale. [Halted Stream Camp: Liberato]
Si ricorda quindi che Ralof gli aveva indicato una miniera di ferro abbandonata vicino a Riverwood, dove si dovevano essere rifiugiati dei banditi, Embershard Mine.

Uccisa facilmente la guardia della miniera con un attacco furtivo dalla foresta, Ysgran entra nel rifugio di questi banditi diviso in due zone diverse da un ponte levatoio. All'interno evita una semplice trappola e prende di sorpresa i primi due banditi, liberandosene senza problemi. Tirando una leva fa scendere il ponte levatoio, il che attira l'attenzione di altri due banditi. Riportata la situazione in parità numerica grazie ad un paio di frecce procede quindi ad incendiare l'altro prima di proseguire sempre furtivamente verso la profondità della miniera. Ucciso un'altro assonnato bandito prendendolo alle spalle si ritrova nella parte finale della grotta, abitata dagli ultimi tre banditi: uno impegnato ad usare una forgia, uno a fare la guardia all'entrata posteriore del covo e l'ultimo, il capo a giudicare dall'armatura pesante, a mangiare.
Si avvicina a quest'ultimo furtivamente e riesce a sfruttare l'incantesimo furia, comprato da Lucan Valerius, facendolo impazzire dalla rabbia e rivoltare contro i suoi compagni. Aiutando il suo nuovo amico con qualche freccia, prima di finirlo definitivamente, Ysgran ha liberato anche questa miniera dalla fastidiosa presenza dei banditi. [Embershard Mine: Liberata]
Raccoglie quindi un sostanzioso bottino di minerale di ferro e la refurtiva dei banditi: diverse pietre preziose, qualche centinaio di septim ed un libro sulla foggia delle armature leggere.

Trasmutato tutto il ferro in argento e oro torna a Whiterun, consegna la zanna di mammoth ad Ysolda che gli insegna le basi del mercanteggiare [Quest Completata, ricompensa: Speech Skill +1 rango] e va quindi da Adrianne e sfrutta il proprio oro e argento, assieme alle gemme dei banditi, per creare dei gioielli che rivende a Belethor, il Breton proprietario dell'emporio di Whiterun.
Si fa quindi insegnare da Adrianne come forgiare armi ed armature sfruttando i materiali nobili come oro ed argento e riesce a forgiare una spada d'argento per combattere i non-morti ed i mutaforma.
Usate le sue migliorate abilità di fabbro Ysgran crea un nuovo set di armatura di pelle. Con quella, gli incantesimi appresi da Farengar e la spada d'argento è pronto ad affrontare Bleak Falls Barrow.




Lunedì prossimo Skyrim Roleplay Edition prosegue con il quarto capitolo: Bleak Falls Barrow.

7 agosto 2017

Skyrim Roleplay Edition - Capitolo III


Nel quale il nostro eroe giunge finalmente al palazzo dello Jarl di Whiterun, Dragonsreach, e si reca poi alla sala dei Compagni, Jorrvaskr.

 

5 agosto 2017

Blog e Lavoro: è possibile conciliare questi elementi antitetici?

E' quello che cercheremo di scoprire in questi giorni, su Clownspotting. 
No. Non sto iniziando a piazzare pubblicità per guadagnare soldi e simili: un po' all'improvviso questa settimana mi è giunta una proposta di lavoro che ho deciso di accettare (tempo determinato, ovviamente).

La cosa non sarà senza i suoi problemi dato che durante la settimana dovrò trasferirmi in un'altra cittadina collegata schizzofrenicamente dai mezzi pubblici (chi ha mai viaggiato con i mezzi in italia sa a chi sono diretti i miei insulti).

Questo post non è una chiusura del blog ma è semplicemente una condivisione ed un annuncio dei miei programmi. Questo post stesso è presente principalmente perché i miei impegni questa settimana, legati a questo nuovo lavoro, mi hanno impedito di portarvi il post del sabato di questa settimana che sarebbe dovuto essere il secondo episodio di Vintage Spotting.

Vintage Spotting 2: Ducktales
Whoo Hoo!


















































































































Con un po' di tempo e fortuna dovrei riuscire a portarvi questo post per sabato prossimo, il giorno 12 Agosto 2017, lo stesso giorno in cui in America andrà in onda il primo episodio (o maxi-episodio se ho ben capito). Quando gli imprevisti (o meglio le probabilità usando la terminologia del Monopoly) ti consentono di creare quasi una poesia.

Ho intenzione, se mi sarà possibile, di guardare la nuova serie di Ducktales ma non posso promettere nulla ora come ora.

Vi avviso che normalmente il ritmo di questa serie (Vintage Spotting) sarà di un post al mese (devo avere il tempo di rivedere il programma che recensisco dopotutto). In teoria dovrei riuscire a mantenerne il ritmo almeno fino a novembre, salvo altri Imprevisti (o Probabilità).



Skyrim Roleplay Edition

dovakin dovakin, sbaragnaùs no sbaranìn

Skyrim Roleplay Edition è pronta fino all'episodio 4, con il 5 già parzialmente scritto per cui non subirà rallentamenti per ora (lunedì uscirà l'episodio 3). Sia l'episodio 3 che il 4 avranno anche degli episodi "Bonus" denominati 3.5 e 4.5 che usciranno in un momento non meglio precisato della settimana in cui esce il loro post "principale". Gli episodi bonus sono scritti in modo diverso a quelli principali e non sono necessari per la comprensione della "trama" anche se consiglio lo stesso di leggerli. Contengono alcune delle parti migliori di Skyrim (o di un Elder Scrolls in generale): missioni secondarie, esplorazione e, in alcuni casi, approfondimento sui personaggi secondari.
Ribadisco: gli episodi bonus sono in aggiunta alla normale uscita settimanale del lunedì pertanto non temete che la serie si diluisca ulteriormente focalizzandosi su punti secondari.



Yu-Gi-Oh! VRAINS 
Into The VRAINS! 

Il commento settimanale all'episodio di Yu-Gi-Oh! VRAINS è la serie che rischia di subire i maggiori rallentamenti ed impatti. La normale uscita del giovedì mattina risulterà difficile per ovvi motivi ma cercherò di mantenere comunque la serie nonostante tre problemi:
  • La pubblicazione dell'episodio sottotitolato (che non è stata stabile)
  • Gli orari di lavoro (che non sono stabili)
  • La presenza di una connessione internet funzionante (che non sarà stabile)

Tengo molto a questa serie e cercherò di mantenerla nonostante i problemi intrinseci e vedremo se, almeno questa volta, riuscirò a mantenere questo impegno che mi sono prefissato. 


Blogging
Non so se farò dei post con contenuto personale, condividendo parte di questa esperienza con voi, ma un post di riepilogo ogni tanto penso che lo farò. Ho anche svariate idee per nuovi post e serie, vedremo se avrò il tempo e la possibilità di condividerle con voi.

3 agosto 2017

Yu-Gi-Oh! VRAINS Episodio 12 - Drago dalla difesa impenetrabile Firewall


In questo episodio si conclude finalmente il duello tra Revolver e Yusaku, tornano di moda dei vecchi meme di Yu-Gi-Oh, abbiamo dei flashback e la trama comincia ad avanzare. Possiamo dire che si è concluso il primo (breve) arco di Yu-Gi-Oh VRAINS e speriamo che questa serie continui su queste note positive! Come al solito, spoiler per l'episodio 12.

31 luglio 2017

Skyrim Roleplay Edition - Capitolo II

Dove il nostro eroe, dopo un breve riposo, dovrà affrontare una missione di fondamentale importanza: fare il postino.
Nel primo capitolo abbiamo conosciuto Ysgran, un cacciatore salvatosi dall'ascia del boia dal provvidenziale intervento di una creatura leggendaria: un drago.
Unitosi a Ralof, uno dei ribelli Stormcloaks, il nostro eroe è riuscito a fuggire da Helgen attraverso delle gallerie sotterranee.


27 luglio 2017

Yu-Gi-Oh! VRAINS Episodio 11 - Ruggito del Caricatore Varreload

Dopo l'attivazione della terribile "Fire Prison" che non solo fa svanire tutti i Cyberse di Yusaku ma anche la nostra amica IA si può dire che Playmaker sia davvero nei guai! E quando Revolver evoca il proprio ACE la battaglia si farà solo che più difficoltosa!
Revolver inoltre ci spiega la particolarità degli "Ignis" la specie di IA del Cyberse particolarmente avanzata e chiarisce definitivamente qual è lo scopo dei cavalieri di Hanoi. 
Vediamo inoltre un altro piccolo flashback di Yusaku assieme alla perifrasi più usata in tutti gli anime giapponesi: "quella persona"

Se non temete gli Spoiler dell'episodio 11, proseguite immantinente!


24 luglio 2017

Skyrim Roleplay Edition - Capitolo I


Dove il nostro eroe, Ysgran il cacciatore, si ritrova prigionero degli Imperiali assieme ai ribelli Stormcloaks ma, quando tutto sembra perduto, il destino deciderà di assistere il nostro eroe in un modo quantomai... insolito.




23 luglio 2017

Skyrim Roleplay Edition - Capitolo 0



Come già annunciato ecco a voi "Skyrim Roleplay Edition". Ma perché "Capitolo 0"?
Perché sia per la natura di questo progetto che per la natura dei videogiochi "Elder Scrolls" è necessaria un'introduzione, che ovviamente potete saltare.

E3, la conferenza sui videogiochi più conosciuta ed apprezzata al mondo dove i più grandi colossi dell'industria si sono sfidati a colpi di presentazioni, annunci, avatar e a chi riuscirà a vendere più copie di Skyrim.
Skyrim Special Edition, Skyrim VR, Skyrim per Switch, Skyrim in 4K il tutto mentre la folla estatica urlava... FUSRODAH!
In tutto questo mi ricordai che io effettivamente acquistai Skyrim e le due espansioni Dawnguard e Dragonborn (e viste le date di uscita originali il passato remoto è d'obbligo) ma nonostante questo... non lo avevo mai "finito". Non del tutto. Non in modo soddisfacente. Ed ho deciso quindi di reinstallarlo. E, come ogni gioco Bethesda che si rispetti, di riempirmi il pc di mod.
Questa volta però ho deciso di fare qualcosa di diverso dal solito, questa volta giocherò un personaggio in pieno Roleplay. Non farò video, per diversi motivi, ma racconterò qui le avventure del mio personaggio, Ysgran, un nord cresciuto nei boschi di Cyrodil che si trova ad emigrare a Skyrim.

In parte diario, in parte racconto, in parte fan fiction vi racconterò l'epica storia di questo Dragonborn ma prima di iniziare ecco delle importanti precisazioni:
  • Questo "racconto", diviso in diversi "capitoli" o post è diretto a tutti, sia a chi ha giocato e conosce il gioco sia a chi non sa nulla né di Skyrim né della Lore della serie The Elder Scrolls. Pertanto non prendetevela se in certi punti mi dilungherò in spiegazioni: il nostro protagonista o un altro lettore potrebbero non essere ferrati quanto voi sulla storia della serie.
  • Il racconto potrà essere alterato da ciò che effettivamente è possibile nel gioco. Uno dei difetti di Skyrim (e di ogni videogioco) è che spesso la storia procede su dei binari stabiliti dagli sviluppatori, limitando la libertà che dovrebbe essere il principio cardine di un "vero GDR". Qui ci verranno in soccorso non solo diversi mod ma anche il mezzo con cui racconterò la storia, la scrittura, che mi consentirà in "post-produzione" di alterare alcuni dialoghi ed eventi per renderli più coerenti sia con la storia in se che per come la vivrebbe il nostro protagonista.
  • Tutti i post saranno basati sull'immersione e sulla narrativa: sarà il personaggio stesso a raccontarvi le sue avventure come se steste leggendo il suo diario o un vero e proprio romanzo fantasy a puntate (o, meglio, una fanfiction a puntate). Cercherò di scrivere qualcosa che non sia mero fanservice (per me stesso o per il lettore) ma che sia qualcosa di nuovo, seppur in una atmosfera familiare.
  • Lo sviluppo degli eventi sarà basato sul mio roleplay del personaggio, sul suo modo di vedere il mondo e sulla sua evoluzione personale: alcune quest verranno affrontat in modo non ottimale ed alcune questline potrebbero essere iniziate più tardi o interrotte a metà pertanto non irritatevi se farà una scelta "sbagliata" o che non condividete: questa è la sua avventura ed ha il diritto di affrontarla come meglio crede. Ovviamente, se volete "cambiare" le cose... potete sempre giocare a Skyrim anche voi!
  • Uno dei difetti del gioco è rappresentato dagli NPC che spesso hanno un ruolo, una personalità e dei dialoghi molto limitati: questo non sarà un problema per me e potrò farli agire maggiormente nella storia, pur cercando di restare il più possibile fedele alle loro originali "personalità"
  • Giocherò alla versione originale di Skyrim con le espansioni Dawnguard e Dragonborn. Non possiedo e non comprerò Hearthfire. Nonostante il prezzo ridotto l'unico vantaggio che apporterebbe per il mio modo di giocare (e per questo roleplay) è quello di poter utilizzare mod che lo necessitano (ad esempio quelli che richiedono la "Legendary Edition", la versione che comprende tutte le espansioni). E non ho intenzione di comprare un'espansione per questo motivo, a meno di non trovarla ad un incredibile saldo. E' una questione di principio: volete i miei (pochi) soldi --> fate un contenuto che apprezzerei.
  • Molti termini verranno lasciati in Inglese. Questo non solo perché gioco in Inglese ma anche perché li ritengo più interessanti e più incivisi della loro versione Italiana. In breve, suonano meglio. Per quanto termini come Sangue di Drago e Mantotempesta siano stati tradotti al meglio io preferisco le versioni originali, Dragonborn e Stormcloak. Pura preferenza personale.
Come già detto una delle componenti fondamentali di questo Roleplay ma, a dire il vero, di ogni partita ad un gioco Bethesda è la presenza e l'uso delle mod. Dato che questa non è una serie di video non starò a fare la lista completa di patch e mod grafici o di gameplay. Ma vi illustrerò il processo con cui ho moddato Skyrim, in modo che possa aiutare chi tra voi vorrà rigiocarlo senza spaccarsi troppo il cervello.

Ho configurato la mia copia di Skrim sfruttando l'utilissima wikia dello S.T.E.P. Project (Skyrim Total Enhancement Project) il cui nome mi ricorda tantissimo la DC Comics. Chissà perché... in ogni caso vi consiglio caldamente di darle un'occhiata: non solo vi aiuterà a configurare Skyrim ma ha anche un'immensa lista di mod, istruzioni e patch per aiutarvi a poter godere al meglio sia del titolo Bethesda che del lavoro delle centinaia di persone che in questi anni, con la loro passione ed il loro talento, consentono a questo gioco, 6 anni dopo la sua uscita, di essere ancora un protagonista del panorama videoludico mondiale.
Tutti i mod sono stati installati sfruttando Mod Organizer a mio parere (ma non solo mio) il miglior mod manager disponibile al momento.

Lista di Mod

Apocalypse - Magic of Skyrim di Enai Siaion Un mod che aggiunge un enorme numero di magie al gioco, che il giocatore dovrà acquisire come le normali magie del gioco originario.
 
Better Fast Travel - Carriages and Ships di Dj20 e Sp0rk Mod che aggiunge diversi carri e navi per il viaggio veloce. Utilizzo questo perché non ho Hearthfire.
 
Better Vampires 8.0 di Brehanin Mod che modifica e "migliora" i Vampiri. Dovrebbe funzionare sia per il personaggio che per gli NPC. Dovendo giocare Dawnguard è fondamentale ma chissà se il nostro protagonista diventerà un vampiro...
 
Uno dei mod di quell'incredibile talento che è Chesko. Lo utilizzo più per motivi di Roleplay che altro non sfruttando gli altri suoi mod di immersione per questo playthrough. Ve li consiglio tutti caldamente.
 
Cloaks of Skyrim by Noodles Un mod, uno dei più famosi della sua categoria, che aggiunge diversi mantelli a tutte le varie fazioni di Skyrim. Collezionateli tutti!
 
Un mod, che non ho mai giocato finora, che promette di modificare leggermente la questline della Dark Brotherhood per consentire anche ad un personaggio "antieroico" di poterne fare un roleplay. Sono curioso di vedere cosa mi aspetta.
 
Enhanced Skyrim Factions - The Companions Guild by DreamKing Un altro mod che modifica una delle fazioni (anche questo mai usato) per i Compagni. Anche qui curioso di vedere la, annunciata, maggiore libertà durante la questline. 
 
Mod che migliora i Follower consentendo di prenderne più di uno per volta e di migliorarne la personalizzazione. Lo inserisco solo nella lista perché sappiate che se mai dirò di aver effettuato una missione con più di un follower ciò è avvenuto anche ingame.
 
Following Mercer - A Thieves Guild Quest by rubypele Dato che la descrizione di questo mod contiene spoiler per una delle questlines principali vi invito, se vi interessasse, di cliccare sul link per capire di cosa si tratta.
 
Gildergreen Regrown by Arthmoor
Mod che "migliora" la quest di Gildergreen. Non l'ho mai usato (e credo di aver completato quella quest una sola volta). Non sono neanche sicuro di farla o quando la farò ma... intanto l'ho installato. Il primo dei molti mod di Arthmoor in questa "compilation", tutti o quasi volti a migliorare degli aspetti "meccanici" di Skyrim.
 
Helgen Reborn by Mike Hancho aka Balok
Tutto scritto nel titolo. Mai giocato. Curioso di provarlo anche per le conseguenze a livello di Roleplay per il personaggio.
 
Hunterborn by dragonsong
Mod che migliora le possibilità da "cacciatore" del nostro Dragonborn. Oltre ad apprezzarlo molto sarà anche fondamentale per l'interpretazione del personaggio.
 
Immersive Armors e Weapons by Hothtrooper44 (anche Ironman5000 e Eckss per Weapons) Due mod che aggiungono svariate armi e armature al gioco, pur mantenendo una discreta aderenza alla lore di TES.
 
Immersive Patrols by Scrabbulor
Così non sarete confusi se mai racconterò di truppe Imperiali/StormCloaks o altro che attaccano alla morte il nostro protagonista.
 
Immersive College of Winterhold by Grantyboy050 Se non sbaglio è nata come una compilation di mod. Come dice il titolo amplia significativamente l'esperienza di gioco nel College di Winterhold. Ora Tolfdir ti chiederà di fare una tesi sulla tua gita a Saarthal (scherzo, credo, mai giocato questo mod).

Just more Blades for Sky Haven Temple by ItsMeToo (klcjr on Steam) Semplice mod che consente di reclutare più Blades. Se avete hearthfire esiste una versione che aggiunge anche delle quest, sempre dello stesso creatore (lo trovate qui)
 
Moonlight Tales - Werewolf and Werebear Overhaul by Brevi and Al99 Il nome dice tutto, la controparte lupina di Better Vampires. Dopotutto, può sempre capitare di diventare un Lupo Mannaro...
 
Mods che faranno fuggire i civili nel caso di un attacco di Drago e di Vampiri rispettivamente. Perché che il mio compratore di insalate preferito, Saverio Pelagia, non scappi cagandosi in brache di fronte ad un drago è solo leggermente irrealistico...
 
Sneak Tools by Borgut1337 Per tutti i fan di Thief, aggiunge svariate opzioni allo stealth tra cui assassinii alle spalle, frecce d'acqua eccetera. Peccato che non abbia trovato un mod per nascondere i cadaveri ma tanto l'IA di Skyrim è quella che è...
 
Cause the Blades are my Bitches, Bitch.
 
Thieves Guild Hideout Redone by Mladen91, Elianora, senterpat
Compilation di due diversi mod, uno di Elianora e uno di senterpat, uniti da Mladen91.
 
Perché viaggiare nell'oscurità non è divertente. Varie lanterne aggiunte dal buon Chesko, aiutano molto se si installano dei mod che incrementano la naturale oscurità di Skyrim. Ed in modo immersivo.
 
Winterhold Rebuild by QaxeQaixaci
Un mod che consente di ricostruire la città di Winterhold, distrutta da un famoso disastro nel passato del mondo di gioco. E lo fai tramite quest! Incredibilmente curioso di provarlo, quando sarà ora.
 
Become High King of Skyrim V2 by Mr Infinium Basato sull'originale mod di Aysigago un modo (purtroppo non molto lore friendly a giudicare dalla descrizione) per diventare Re di Skyrim. Perché è giusto prefiggersi dei grossi obiettivi per il proprio personaggio.
 

Se conoscete dei mods interessanti sulla falsariga di quelli qui sopra ma non inseriti nella lista, o se conoscete dei mod particolari ed interessanti che vi piacerebbe provassi non esitate a rispondere e a consigliarmi!
Nel primo capitolo il nostro protagonista inizierà la propria avventura in catene dato che, come in tutti i giochi "The Elder Scrolls", il nostro eroe inizia come prigioniero!
Ce la farà Ysgran, il Nord di Cyrodil, a scampare all'impetuosa ascia del boia?
Lo scoprirete domani, sempre qui su ClownSpotting!

21 luglio 2017

Vintage Spotting 1 - Malcolm (in the middle)

Come già annunciato nel post di apertura della nuova stagione di questo Blog ecco a voi il primo episodio di questa nuova rubrica, Vintage Spotting, dove farò delle vere e proprie recensioni di vecchi show, film, videogiochi o altro.

Questa serie nasce principalmente da tre fattori:
  1. La possibilità al giorno d'oggi di poter vedere vecchi film, serie tv o scaricare videogiochi con il semplice click del mouse
  2. Il desiderio di far conoscere a chi non ha potuto godere di certi programmi quando furono trasmessi la prima volta
  3. Il pesante ricorso dell'industria moderna al "remake", al "reboot" o al “remaster”, spesso storpiando o rovinando gli elementi che ci hanno fatto innamorare dell’originale.

Per questo primo post ho deciso di occuparmi di una serie non eccessivamente vecchia (è stata trasmessa nei primi anni 2000): Malcolm, nota in originale come "Malcolm In the Middle" (Malcolm il figlio di mezzo).






Vale la pena sorbirsi 151 episodi da 20 minuti per vedere la crescita di un ragazzo geniale attraverso il periodo dell'adolescenza in una famiglia disfunzionale che si caccia in avventure impossibili degne del miglior episodio dei Simpsons?
Assolutamente si e, se continuerete a leggere, scoprirete perché fin dalla sua sigla, originale ed innovativa persino per gli standard di oggi, ti faccia intuire fin da subito la sua cinica visione della vita.


20 luglio 2017

Yu-Gi-Oh! VRAINS Episodio 10 - Impatto! Il Cyberse Svanisce


La prima parte del maxi-duello tra Yusaku e Revolver si è conslusa, ed è iniziato il loro Master Duel!
Un ottimo episodio, con un ottima soundtrack, e che ci fa intravedere parti della "macro-trama" della serie, oltre ad una prima sbirciata al prossimo Ace di Playmaker. 

Come al solito, attenzione agli SPOILER se proseguite!

19 luglio 2017

ClownSpotting: Resurrection



Dopo una gigantesca pausa mi sono deciso a tornare su questi lidi.
Non che fossi rimasto totalmente inattivo nel frattempo ma, una volta ritrovato questo blog, non ho resistito all'impulso di ritornare e quindi... eccomi qui!
Con una nuova veste grafica (ovviamente pregna della mia semplicità da web-inetto) e una rielaborazione del "dietro le quinte" ecco quindi cosa potete aspettarvi da questo blog (almeno nel breve periodo):
La vecchia vita
Tutti (o quasi) i vecchi post sono stati racchiusi in questa etichetta e rimarranno per una pura questione di nostalgia. Con una importante eccezione (ma ci arriviamo dopo)
Vintage Spotting
Una rubrica che ripropone alcune "vecchie glorie" al pubblico moderno. Queste sono delle vere e proprie recensioni il più possibile esaustive su alcuni elementi che ormai potremmo definire Vintage o Nostalgici. Serie-Tv, Film, Videogiochi, aspettatevi di tutto!
Yu-Gi-Oh!
Come un tempo, anche oggi ci sarà contenuto a tema Yu-Gi-Oh! Nello specifico riguardante la nuova serie anime, Yu-Gi-Oh Vrains. Ogni settimana un post sull'ultimo episodio, in parte recensione in parte commento all'episodio. E si, ci saranno anche gli episodi già andati in onda prima di questo post (feci già le recensioni, l'ho detto che non ero rimasto totalmente inattivo no?)
Skyrim Roleplay Edition
Il progetto più ambizioso che in un certo senso va a sostituire la vecchia fan-fiction di Yu-Gi-Oh. Questa serie è il racconto dell'avventura di un personaggio nel mondo di Skyrim e grazie alla libertà conferitami da alcuni mod e dal mezzo della scrittura potrò sopperire ad alcune carenze del gioco; Skyrim Roleplay Edition è in parte Playthrough, in parte Roleplay ed in parte Fan-Fiction ma potete considerarlo come un vero e proprio "romanzo a puntate" ambientato nel mondo del videogioco di Bethesda.
... E altro ancora!
Ovviamente non sarà tutto qui, questi sono solo gli elementi principali e le serie già avviate che verranno trasportare e continuate qui aspettatevi comunque recensioni di film al cinema (soprattutto "la roba marvel")  e scritti più o meno personali.
E per finire una piccola sorpresa!
Uno dei post più seguiti della "Vecchia Vita" è la mia recensione di Batman del 1966 e, a causa della recente scomparsa di Adam West, ho deciso di "rimasterizzare" quel post mantenendo il contenuto invariato ma sistemando alcuni piccoli errori e link mancanti. Lo potete trovare qui.